Archive for Ottobre, 2011
Latte e cacao: il nuovo recovery drink?
Chi mai vi autorizzerebbe a un bel bicchiere di latte e cacao dopo l’allenamento?! E se a farlo fosse addirittura uno studio scientifico con tanto di comprovati vantaggi? Ebbene sì, l’Università della Virginia ci autorizza a questo -apparentemente- peccaminoso spuntino post allenamento. Bere latte al cioccolato dopo un allenamento faticoso aiuta i muscoli a funzionare […]
Una marcia in più col magnesio
E ora uno sguardo all’integrazione per lo sport prima di sederci nuovamente a tavola! C’è un elevato rischio di carenza di magnesio per chi pratica abitualmente sport di resistenza e in chi effettua allenamenti di lunga durata o particolarmente intensi. L’assunzione del magnesio, infatti, è sufficiente con una normale alimentazione solo in coloro che praticano attività […]
Polifenoli: guida all’utilizzo
Nell’articolo precedente abbiamo parlato delle peculiarità dei polifenoli e dei vantaggi che apportano alle prestazioni atletiche: hanno capacità antinfiammatorie (per questo migliorano significativamente la performance) e rinforzano il sistema immunitario, oltre che capacità antitumorale e di controllo dei livelli di colesterolo LDL (cosiddetto cattivo). Ma, praticamente, come possiamo ogni giorno fare il pieno di queste vantaggiose […]
Nel piatto ci metto…colore
Per dimagrire ci vogliono più colori. Ma anche per star bene e -attenzione- per migliorare la prestazione sportiva. E adesso cosa c’entrano i colori? Vi domaderete Mangiare colorato è il modo migliore per fare il pieno dei carboidrati più favorevoli quelli cioè che forniscono energia fisica e lucidità mentale. Più gli alimenti che mettiamo nel […]
Chiediti come ti senti dopo un pasto…
Ti senti più debole o più forte? Ti senti stanco? Affamato? Pieno? Lo sapevi che cambiando la dieta si riesce a migliorare sensibilmente la prestazione di un atleta e a prolungare notevolmente la sua carriera. Dieta e allenamento sono inseparabili. Le due cose sono assolutamente legate: l’una influisce sull’altra. E voi come vi alimentate? Fate attenzione alla […]
Ricetta: la borraccia perfetta
Bere è molto importante nello sport. Ancor di più quando l’attività dura alcune decine di minuti o si suda molto. Ma, esattamente, cosa bisogna bere prima durante e dopo lo sforzo? Qual è la borraccia perfetta? PRIMA dello sforzo è bene bere con largo anticipo e a piccoli sorsi in maniera da non aver problemi […]
Sete di..Sport
Evitare la disidratazione e l’iperidratazione durante allenamenti e gare è importante sia per la salute che per la prestazione. Per esempio, lo sapevi che una perdita del 2% del peso corporeo durante l’attività comporta un peggioramento della performance del 10% ? Per questo è importante bere regolarmente (un sorso ogni 20 minuti) sia se fai […]
…adesso blogghiamo
…e ora usciti dall’acqua, scesi dalla bici, slacciate le scarpette avanti col primo consiglio di nutrizione per migliorare la performance partendo dalla tavola