Posts filed under "Alimentazione"
Coronavirus “Covid-19”: come rafforzare il sistema immunitario
Il Coronavirus “Covid-19” è entrato prepotentemente nella nostra vita quotidiana. Senza chiedere il permesso. Come un ospite arrogante e scarsamente desiderato. Come rafforzare il sistema immunitario, al fine di tutelare la nostra salute e stare più tranquilli, è uno degli interrogativi che questo inaspettato evento ci ha fatto porre, oltre a farci modificare le abitudini […]
Utilizzare la menta per combattere il caldo e migliorare la performance
Lo sapevate che la menta può essere utilizzata con successo per combattere il caldo e migliorare la performance? Ma andiamo con ordine. Il mentolo, o meglio la menta (o menta piperita, per gli inglesi peppermint) è noto per il suo familiare effetto di raffreddamento percepito e per la sensazione di freschezza nella bocca e nel […]
Carbo load: tra verità e leggenda
Quando si parla di alimentazione sportiva ed endurance, il pensiero va subito alla fatica muscolare e al cosiddetto carbo load. Due cose all’apparenza così distanti ma che in realtà sono legate l’una con l’altra. È verità che i carboidrati possano diminuire la fatica, in particolare quella muscolare. Ma cosa è utile mangiare prima di una gara lunga? […]
Allenare la fatica muscolare: strategie tra allenamento e nutrizione
È facile parlare di fatica quando si tratta di sport. L’associazione tra le due viene quasi spontanea. Ma la fatica non è tutta uguale. Esiste un tipo di fatica che ha un’origine muscolare e una, invece, nervosa. Gli scienziati stanno ancora discutendo quale nasca per prima: è la fatica muscolare che influenza quella nervosa o viceversa? Non […]
L’alimentazione pre maratona e pre gara: ecco come alimentarti a pochi giorni dallo start!
Per correre una maratona è necessario avere cuore e gambe allenate. Non solo. Ci vuole anche tanta testa. E, non ultima, una strategia nutrizionale che possa accompagnare l’atleta fino alla partenza della gara. Preparazione, gestione del ritmo, concentrazione, sopportazione della fatica. Questi gli ingredienti per una buona riuscita. Ma qual è la strategia di alimentazione […]
Disturbi gastrointestinali? C’è la dieta FODMAPs
Hai mai sentito parlare di FODMAPs? Nello sport, e nell’alimentazione sportiva che mira alla prevenzione degli stress addominali, hanno un ruolo importante. I disturbi gastrointestinali, infatti, stanno alle competizioni di endurance come il diavolo all’acqua santa. Ti prepari per una vita, ti reinventi giocoliere gestendo al meglio lavoro, famiglia e allenamento sacrificando, purtroppo, a volte il sonno. Ti […]
Migliorare l’alimentazione sportiva per ridurre i disturbi gastrointestinali
Diciamo la verità: l’alimentazione sportiva occupa sempre più spazio nel mondo dello sport, allo stesso modo dei disturbi gastrointestinali che, però, rappresentano un annoso (e noioso) problema. Sono, infatti, tra le prima cause di ritiro nelle competizioni di endurance (maratona, triathlon e granfondo di ciclismo) e avvengono più frequentemente in gara che in allenamento. Secondo uno studio del […]
Come comporre un pasto? Basta un piatto e una mano
Per conoscere quanto di ogni alimento dobbiamo consumare non serve una bilancia. Né tantomeno essere specialisti in nutrizione. L’alimentazione, come l’allenamento, segue bisogni personali. Significa che ciascuno di noi ha fabbisogni che variano a seconda di diversi fattori. Ne risulta che le quantità dei cibi che mettiamo nel piatto sono differenti. Come fare però a […]
Le microsostanze che allenano l’endurance
Questa cosa per cui l’alimentazione può favorire la prestazione mi affascina particolarmente. Esistono infatti alcune sostanze naturali che pur non fornendo calorie agiscono favorendo l’ottimale funzionamento delle cellule e, quando abbinate all’allenamento di endurance, possono potenziarne gli effetti. Si chiamano polifenoli. Il loro nome proprio forse vi può lasciare un po’ disorientati ma dopo le prossime […]