Posts filed under "Integrazione"
Long Covid e brain fog: un alleato per guarire
Long Covid e brain fog: se ne sta parlando molto, oltre al fatto che alcuni di noi l’hanno vissuto o lo stanno vivendo in prima persona. Ma che cosa è, in pratica, il Long Covid e che cosa si intende per brain fog? Ma soprattutto come potremmo aiutare noi stessi a uscire da questa situazione […]
Il recupero post allenamento o gara? Inizia con lo spuntino
Dopo un allenamento lungo o intenso ci sentiamo stanchi. Ancor più dopo una gara. Ci sta, si tratta di un evento del tutto normale. Il motivo? Semplice: abbiamo consumato buona parte – se non tutte – le riserve sia di energia sia idriche. In altre parole abbiamo consumato in larga misura glicogeno, acqua e sali […]
Lo stress può causare aumento di peso. Ecco come tenerlo a bada
È colpa dello stress. Chissà quante volte ce lo siamo sentiti ripetere. E, spesso, a ragione. Stress ed emozioni negative possono influenzare anche il nostro comportamento alimentare e alterare il nostro benessere con segni tangibili, come aumento o perdita di peso e alterazione del sonno notturno. Quindi, basterà fermare i pensieri negativi per risolvere la […]
Allenamenti lunghi: servono anche le proteine?
Le proteine, certo, non hanno bisogno di tante presentazioni. Chi pratica sport pronuncia il loro nome almeno una volta al giorno, oltre ovviamente ad assumerle quotidianamente. Non c’è recupero post attività senza proteine, ormai l’abbiamo imparato. Ma sappiamo altrettanto bene quale ruolo svolgono durante l’esercizio prolungato? Dopo 90 minuti Gli atleti ben allenati esauriscono quasi […]
Maratona: quale la strategia d’integrazione?
Per correre una maratona ci vogliono gambe. E fino a qui siamo tutti d’accordo. Ma le gambe non bastano, perché per tagliare il traguardo di una 42,195 km è necessario anche avere tanta testa. E ancora: preparazione, gestione del ritmo, concentrazione, sopportazione della fatica. E, non ultimo, energia. E ora che abbiamo gli ingredienti? Siamo […]
Bevande per sportivi? Come sceglierle
Hai voluto la bicicletta? Ora pedala! Come se bastasse far mulinare le gambe per ottenere un’ottima performance. Sappiamo bene tutti che le cose non stanno proprio così. In un allenamento e in una gara sulla nostra due ruote diventa, infatti, fondamentale – quanto il pedalare – integrare. Come? Cosa? Bevande isotoniche, ipertoniche o ipotoniche? Come […]
Allenamento sui rulli: la giusta (e necessaria) integrazione
Per voi i rulli sono croce o delizia? Di una cosa sono certa: nell’ultimo anno li avete, o meglio li abbiamo frequentati più delle persone, anche di quelle più care. Il 2020, da un giorno all’altro, ci ha stravolto anche la vita sportiva imponendoci di svolgere la maggior parte dell’allenamento indoor. È stata quindi una […]
Quanto bere durante l’esercizio fisico?
Quanto bere mentre si fa sport è uno dei quesiti maggiormente diffusi tra gli sportivi. C’è infatti sempre un po’ di confusione – e anche timore – su quanto e cosa bere durante l’esercizio. E anche dalla scienza sono diverse le teorie su quanto bere durante l’attività fisica prolungata. Prima di tutto, però, facciamo chiarezza. […]
03-03: Global Omega 3 Day. Vi spiego i nostri alleati più preziosi in… cinque punti
Il 3 marzo (03-03) è il Global Omega 3 Day. Una giornata che GOED (The Global Organization for EPA & DHA Omega 3’s) ha fortemente desiderato per celebrare il beneficio che gli acidi grassi omega 3 hanno sul nostro organismo. Gli omega3, o meglio EPA e DHA, sono importanti per il benessere generale. Il problema […]