Posts tagged with "idratazione"
Dieta detox? Impariamo a depurare l’organismo
Dieta #detox ? Lo dico subito: scientificamente non esiste. Esiste invece una serie di strategie in grado di depurare l’organismo dopo periodi di eccessi. 🥬 VERDURE AMARECarciofi, cavolo nero, radicchio, porri, sedano rapa, cicoria, indivia e spinaci. Verdure, guarda caso, tipiche di #gennaio . Ottime a inizio pasto per una miglior risposta glicemica. Preziose poi […]
Quanti litri di acqua al giorno deve bere chi fa sport?
La risposta non può essere racchiusa in un semplice numero. La quantità di #acqua da assumere ogni giorno infatti è molto soggettiva e varia a seconda di diversi fattori, come la stagione, l’ambiente in cui passiamo la giornata, l’età, l’acclimatamento, solo per citarne alcuni. Se la linea generale suggerisce di assumere 6-8 bicchieri di acqua (uno per […]
Detox: le strategie per “ripulire” il corpo
#detox è senza dubbio la parola del giorno. Sinonimo di nuovo inizio, che vuole essere la “bella” del nostro tema o la seconda manche di una gara di sci, come ha dichiarato oggi @linus_dj a #deejaychiamaitalia . In molti mi avete scritto domandandomi se la #dietadetox funziona. La mia risposta? Non esiste tale regime alimentare scientificamente parlando. Quello che […]
Quanto bere durante l’esercizio fisico?
Quanto bere mentre si fa sport è uno dei quesiti maggiormente diffusi tra gli sportivi. C’è infatti sempre un po’ di confusione – e anche timore – su quanto e cosa bere durante l’esercizio. E anche dalla scienza sono diverse le teorie su quanto bere durante l’attività fisica prolungata. Prima di tutto, però, facciamo chiarezza. […]
Allenamento indoor e alimentazione: 4 consigli per superare bene il lockdown
In tempi di lockdown causa COVID-19 c’è chi, rimasto deluso dall’allontanamento delle date di inizio delle competizioni di stagione o dall’annullamento di alcuni eventi, ha tirato i remi in barca e si è lasciato impigrire. Ma c’è anche chi, invece, per sopperire alla mancanza dell’outdoor, si è riorganizzato con sessioni giornaliere di allenamento indoor più […]
Come combattere il caldo e incrementare la prestazione negli sport di endurance
Quando le temperature aumentano, le prestazioni negli sport di endurance possono risentirne. Questo accade, in particolare, nel caso di eventi di lunga durata come le granfondo di ciclismo, l’Ironman full distance o il 70.3. Il motivo? Una combinazione tra sudorazione pesante e inadeguata reidratazione può portare alla disidratazione. Il corpo, infatti, può tollerare contenute quantità di […]
Allenare la fatica muscolare: strategie tra allenamento e nutrizione
È facile parlare di fatica quando si tratta di sport. L’associazione tra le due viene quasi spontanea. Ma la fatica non è tutta uguale. Esiste un tipo di fatica che ha un’origine muscolare e una, invece, nervosa. Gli scienziati stanno ancora discutendo quale nasca per prima: è la fatica muscolare che influenza quella nervosa o viceversa? Non […]
L’alimentazione pre maratona e pre gara: ecco come alimentarti a pochi giorni dallo start!
Per correre una maratona è necessario avere cuore e gambe allenate. Non solo. Ci vuole anche tanta testa. E, non ultima, una strategia nutrizionale che possa accompagnare l’atleta fino alla partenza della gara. Preparazione, gestione del ritmo, concentrazione, sopportazione della fatica. Questi gli ingredienti per una buona riuscita. Ma qual è la strategia di alimentazione […]
Ti alleni con Zwift? Idratati e integrati così
Zwift ci ha salvato la vita. Pedalare indoor ora ha tutto un altro gusto. I rulli ed il ciclomulino non erano mai stati così divertenti. Ed efficaci. Già perché ora sui rulli puoi fare anche i lunghi quando il meteo non ti permette di pedalare su strada o quando stai preparando una gara lunga al […]
Idratazione: sì o no?
La vita di ciascuno di noi è connotata dalla possibilità di scegliere. Lo stesso accade per lo scienziato che dopo osservazioni, riflessioni, esperimenti e nuove osservazioni giunge, infine, ad una conclusione. Se ripetendo l’esperimento la medesima conclusione continua a riconfermarsi, ecco che l’evidenza diviene un fatto certo. Ma come ogni certezza, è bene, alle volte, metterla […]