Alzati e…corri
C’è chi con la sveglia ha un buon rapporto. Chi ne fa addirittura a meno. E chi -come me- ha un pessimo rapporto.
Non è avversione. Non è inimicizia. Ma semplice timore reciproco.
E il mio timore cresce quando il suo vociare viene anticipato per andare a correre al mattino presto. E lei se la ghigna. Sotto ai baffi. Lo so, me ne accorgo.
Non sono una dormigliona ma amo i risvegli soft.
E la corsa al mattino presto proprio non mi si addice.
Eppure offre importanti benefici.
La corsa al mattino digiuni permette di consumare una maggior quantità di lipidi. E, nelle discipline di endurance, permette di migliorare la prestazione fino ad un terzo in più rispetto ai valori normali. Mica poco!
Ma com’è possibile questo?
Sfatiamo, innanzitutto, un mito: quando si corre al mattino a digiuno si consumano zuccheri. Principalmente derivanti dal glicogeno, lo zucchero di riserva che c’è nei muscoli e nel fegato.
Qualcosa non ti torna? Com’è possibile allora aumentare il consumo dei grassi se correndo consumo zuccheri?!
Correre al mattino a digiuno risponde al principio del “train low, race high” secondo cui correre, pedalare e nuotare con basse concentrazioni di glicogeno permette all’organismo di attivare i geni responsabili della combustione dei grassi.
Ebbenesì!
Al risveglio, dopo il lungo periodo di digiuno notturno (6-7-8 ore?) , il glicogeno contenuto nel fegato è quasi esaurito poiché durante la notte ha dovuto offrire al cervello il carburante minimo per sopravvivere.
L’organismo, quindi, si trova in uno stato di carenza di zuccheri.
Questo permette allo stesso di shiftare drasticamente il proprio metabolismo dagli zuccheri ai grassi. Eh già.
La corsa a digiuno permette di stimolare alcuni enzimi responsabili del metabolismo dei lipidi, come il citrato sintasi (CS) e il 3-hydroxyacil-CoenzimaA deidrogenasi (HAD).
Il potenziale di questo beneficio aumenta se quotidianamente associ un’alimentazione con una quantità di carboidrati sufficiente al tuo fabbisogno. Senza eccedere.
Un grande beneficio se pratichi triathlon, corri le maratone o pedali le granfondo.
Cosa aspetti?! Wake up…and run!
Correlati
corsa digiunodimagriremetabolismo grassiperformancetriathlon
Related Posts
-
Lockdown e sonno: come il COVID-19 ha cambiato i nostri sogni
4 Febbraio 2021 - 1 Comment -
Consigli per dormire bene e stare meglio
3 Dicembre 2020 - 1 Comment -
La forza delle donne
19 Novembre 2020 - 1 Comment -
Come allenarsi per dimagrire dopo le feste
27 Dicembre 2019 - 5 Comments
Write Your Comment Cancel Reply
Le voci di SportEat
Enrico Casiraghi
-
Ivan Risti
-
Elena Casiraghi
Barbara Cologni
Tag Cloud
Post
- Febbraio 2021 (4)
- Gennaio 2021 (4)
- Dicembre 2020 (4)
- Novembre 2020 (4)
- Ottobre 2020 (1)
- Luglio 2020 (1)
- Giugno 2020 (1)
- Maggio 2020 (2)
- Aprile 2020 (2)
- Marzo 2020 (3)
- Febbraio 2020 (6)
- Dicembre 2019 (2)
- Novembre 2019 (4)
- Ottobre 2019 (1)
- Settembre 2019 (1)
- Luglio 2019 (2)
- Giugno 2019 (3)
- Maggio 2019 (2)
- Aprile 2019 (4)
- Marzo 2019 (2)
- Febbraio 2019 (2)
- Gennaio 2019 (2)
- Ottobre 2018 (1)
- Settembre 2018 (1)
- Agosto 2018 (1)
- Luglio 2018 (3)
- Maggio 2018 (1)
- Aprile 2018 (1)
- Marzo 2018 (1)
- Gennaio 2018 (3)
- Ottobre 2017 (2)
- Settembre 2017 (1)
- Giugno 2017 (1)
- Maggio 2017 (2)
- Gennaio 2017 (3)
- Dicembre 2016 (1)
- Novembre 2016 (3)
- Ottobre 2016 (3)
- Settembre 2016 (3)
- Luglio 2016 (6)
- Giugno 2016 (5)
- Maggio 2016 (2)
- Aprile 2016 (1)
- Marzo 2016 (2)
- Febbraio 2016 (2)
- Gennaio 2016 (3)
- Dicembre 2015 (3)
- Novembre 2015 (2)
- Ottobre 2015 (3)
- Settembre 2015 (3)
- Agosto 2015 (3)
- Luglio 2015 (3)
- Giugno 2015 (3)
- Maggio 2015 (3)
- Aprile 2015 (1)
- Marzo 2015 (3)
- Febbraio 2015 (4)
- Gennaio 2015 (2)
- Dicembre 2014 (3)
- Novembre 2014 (1)
- Ottobre 2014 (3)
- Settembre 2014 (1)
- Agosto 2014 (2)
- Luglio 2014 (3)
- Giugno 2014 (2)
- Maggio 2014 (3)
- Aprile 2014 (2)
- Marzo 2014 (2)
- Febbraio 2014 (4)
- Gennaio 2014 (3)
- Dicembre 2013 (4)
- Novembre 2013 (3)
- Ottobre 2013 (5)
- Settembre 2013 (3)
- Agosto 2013 (1)
- Luglio 2013 (5)
- Giugno 2013 (5)
- Maggio 2013 (7)
- Aprile 2013 (7)
- Marzo 2013 (10)
- Febbraio 2013 (8)
There are 2 Comments