Posts tagged with "triathlon"
Integrazione sportiva nel nuoto: forza muscolare e sistema immunitario
Nella prima parte dell’articolo dedicato alla serata promossa da DF-SportSpecialist e Negozi Bicimania con il focus sull’integrazione sportiva nel nuoto, abbiamo visto come tecnica e nutrizione possano massimizzare l’efficienza prestativa e ottimizzare le sedute di allenamento in piscina e in acque libere. In questa seconda e ultima parte, invece, ho riassunto come riuscire ad ottimizzare la forza muscolare e […]
Integrazione sportiva nel nuoto: il racconto della serata da Bicimania a Lissone!
Per me stato un onore poter parlare di integrazione sportiva nel nuoto in una delle serate promosse da DF Sport Specialist dal titolo “A tu per tu con i grandi dello Sport” svoltasi il 24 ottobre scorso da BICIMANIA a Lissone, un format che il brand di prodotti sportivi organizza ormai da anni invitando sempre grandi atleti e […]
All’Idroscalo di Milano arriva il Deejay Tri. Scopri la tua strategia di integrazione!
L’hai sognato, ti sei preparato, hai scelto il materiale tecnico migliore. E’ giunto il tuo momento. All’Idroscalo di Milano arriva la terza edizione del Deejay Tri. Ecco, quindi, cosa potresti fare nel giorno che precede la tua gara per partire con le energie giuste, adottando una strategia di integrazione che ti sarà utile da qualche minuto prima della partenza […]
Carbo load: tra verità e leggenda
Quando si parla di alimentazione sportiva ed endurance, il pensiero va subito alla fatica muscolare e al cosiddetto carbo load. Due cose all’apparenza così distanti ma che in realtà sono legate l’una con l’altra. È verità che i carboidrati possano diminuire la fatica, in particolare quella muscolare. Ma cosa è utile mangiare prima di una gara lunga? […]
Train Smart accende l’estate 2019: due i training camp a Livigno
Un anno fa, su questo blog, avevo scritto quali fossero i vantaggi di un allenamento ipossico sulla resistenza di un atleta, prendendo spunto dal training camp di Livigno in programma qualche mese dopo. Dice Alex Hutchinson – uno dei miei autori preferiti quando si parla di scienza dell’esercizio fisico – che l’ossigeno è un lusso che un atleta di endurance ben […]
Migliorare l’alimentazione sportiva per ridurre i disturbi gastrointestinali
Diciamo la verità: l’alimentazione sportiva occupa sempre più spazio nel mondo dello sport, allo stesso modo dei disturbi gastrointestinali che, però, rappresentano un annoso (e noioso) problema. Sono, infatti, tra le prima cause di ritiro nelle competizioni di endurance (maratona, triathlon e granfondo di ciclismo) e avvengono più frequentemente in gara che in allenamento. Secondo uno studio del […]
Come allenare la forza nell’endurance
Il programma La Mura prevedeva due sedute a settimana di soli pesi. Che poi diciamocelo: per noi poveri canottieri abituati a generare watt al remoergometro in maniera quasi ipnotica, il giorno dei pesi era pressoché una giornata di festa. Non perché i pesi fossero propriamente una passeggiata ma semplicemente perché tra una serie e l’altra […]
Ironman Hawaii. I grandi numeri di Big Island
95,7 è un bel numero. 95,7 è un gran bel numero. 95,7 è la percentuale degli atleti finisher, cioè che hanno terminato la gara, al Campionato Mondiale Ironman a Kona (Hawaii) lo scorso sabato 8 ottobre. E’ record di finisher dichiarano le statistiche di IronmanLive.com con un cinguettio su Twitter. In aumento negli ultimi due […]
Una vacanza Train & Smart
Mi piace questa cosa del gruppo. Il gruppo porta con sé un potere, quasi magico. Il potere di tirar fuori ciò che da solo non saresti in grado di fare. Il potere del gruppo è come un flusso, il famoso flow, che ti avvolge, che ti coinvolge, una mano invisibile che ti spinge, che allevia […]