Posts tagged with "strategia di integrazione"
Bevande per sportivi? Come sceglierle
Hai voluto la bicicletta? Ora pedala! Come se bastasse far mulinare le gambe per ottenere un’ottima performance. Sappiamo bene tutti che le cose non stanno proprio così. In un allenamento e in una gara sulla nostra due ruote diventa, infatti, fondamentale – quanto il pedalare – integrare. Come? Cosa? Bevande isotoniche, ipertoniche o ipotoniche? Come […]
Allenamento sui rulli: la giusta (e necessaria) integrazione
Per voi i rulli sono croce o delizia? Di una cosa sono certa: nell’ultimo anno li avete, o meglio li abbiamo frequentati più delle persone, anche di quelle più care. Il 2020, da un giorno all’altro, ci ha stravolto anche la vita sportiva imponendoci di svolgere la maggior parte dell’allenamento indoor. È stata quindi una […]
Integrazione sportiva nel nuoto: forza muscolare e sistema immunitario
Nella prima parte dell’articolo dedicato alla serata promossa da DF-SportSpecialist e Negozi Bicimania con il focus sull’integrazione sportiva nel nuoto, abbiamo visto come tecnica e nutrizione possano massimizzare l’efficienza prestativa e ottimizzare le sedute di allenamento in piscina e in acque libere. In questa seconda e ultima parte, invece, ho riassunto come riuscire ad ottimizzare la forza muscolare e […]
Integrazione sportiva nel nuoto: il racconto della serata da Bicimania a Lissone!
Per me stato un onore poter parlare di integrazione sportiva nel nuoto in una delle serate promosse da DF Sport Specialist dal titolo “A tu per tu con i grandi dello Sport” svoltasi il 24 ottobre scorso da BICIMANIA a Lissone, un format che il brand di prodotti sportivi organizza ormai da anni invitando sempre grandi atleti e […]
All’Idroscalo di Milano arriva il Deejay Tri. Scopri la tua strategia di integrazione!
L’hai sognato, ti sei preparato, hai scelto il materiale tecnico migliore. E’ giunto il tuo momento. All’Idroscalo di Milano arriva la terza edizione del Deejay Tri. Ecco, quindi, cosa potresti fare nel giorno che precede la tua gara per partire con le energie giuste, adottando una strategia di integrazione che ti sarà utile da qualche minuto prima della partenza […]
Allenare la fatica muscolare: strategie tra allenamento e nutrizione
È facile parlare di fatica quando si tratta di sport. L’associazione tra le due viene quasi spontanea. Ma la fatica non è tutta uguale. Esiste un tipo di fatica che ha un’origine muscolare e una, invece, nervosa. Gli scienziati stanno ancora discutendo quale nasca per prima: è la fatica muscolare che influenza quella nervosa o viceversa? Non […]
L’alimentazione pre maratona e pre gara: ecco come alimentarti a pochi giorni dallo start!
Per correre una maratona è necessario avere cuore e gambe allenate. Non solo. Ci vuole anche tanta testa. E, non ultima, una strategia nutrizionale che possa accompagnare l’atleta fino alla partenza della gara. Preparazione, gestione del ritmo, concentrazione, sopportazione della fatica. Questi gli ingredienti per una buona riuscita. Ma qual è la strategia di alimentazione […]