Integrazione sportiva: è uguale per uomini e donne?
Lo sappiamo bene noi e lo sa altrettanto bene la scienza: #donne e #uomini hanno talenti diversi. Siamo differenti a livello anatomico, ormonale e mentale per esempio.
Tutte queste differenze scompaiono quando si parla di integrazione sportiva. Ma sarà proprio vero? A livello teorico sì. In pratica, però, la questione cambia.
Qualche esempio? Primo su tutti, il diverso modo di integrare carboidrati da sport gel e barrette in corso di esercizio, cioè mentre si pedala o si corre. Se il consiglio generale è quello di assumere 30-60 g di carboidrati all’ora a seconda della durata dell’esercizio, è anche vero che noi donne ci troviamo meglio nel porzionare questa grammatura assumendo, per esempio, un pezzetto di barretta ogni 20’ o uno sport gel in più riprese anziché in una volta sola.
Un consiglio che, se pur non trova una spiegazione scientifica, assume una sua efficacia a livello pratico e di confidence.
Provare per credere.
Ph. @marta_photographer

Correlati
barrettacarboidraticiclismocorsadonnegelintegrazione sportivauomini
Related Posts
-
13 – #sedicidonna dici ciclo mestruale
16 Settembre 2023 - 0 Comment -
Il libro: La dieta circadiana
14 Settembre 2023 - 0 Comment -
Ritorno in ufficio: 3 consigli per rimanere attivi
11 Settembre 2023 - 0 Comment -
Questo settembre? Ripartiamo dal sonno
4 Settembre 2023 - 0 Comment
Write Your Comment