Posts tagged with "integrazione"
Il recupero post allenamento o gara? Inizia con lo spuntino
Dopo un allenamento lungo o intenso ci sentiamo stanchi. Ancor più dopo una gara. Ci sta, si tratta di un evento del tutto normale. Il motivo? Semplice: abbiamo consumato buona parte – se non tutte – le riserve sia di energia sia idriche. In altre parole abbiamo consumato in larga misura glicogeno, acqua e sali […]
Infortuni? L’alimentazione previene e risolve
La corretta alimentazione continua a rivelarsi una delle nostre migliori alleate: mangiare sano ci porta al benessere e, in chiave sportiva, ci aiuta anche a prevenire gli infortuni. Uno studio condotto su un campione di 257 podisti rivela, infatti, una stretta relazione tra predisposizione allo stato infiammatorio e infortunio da stress. Il risultato è sorprendente […]
Lo stress può causare aumento di peso. Ecco come tenerlo a bada
È colpa dello stress. Chissà quante volte ce lo siamo sentiti ripetere. E, spesso, a ragione. Stress ed emozioni negative possono influenzare anche il nostro comportamento alimentare e alterare il nostro benessere con segni tangibili, come aumento o perdita di peso e alterazione del sonno notturno. Quindi, basterà fermare i pensieri negativi per risolvere la […]
Mezza maratona: quale l’integrazione?
In fatto di integrazione per la “mezza” valgono le stesse regole della maratona? Quando le prestazioni hanno una durata di 1-2 ore la linea guida scientifica raccomanda di assumere 30 g di carboidrati per ogni ora di sforzo. Una quantità che sale fino a 60 g per le attività oltre le 2 ore di durata, […]
Maratona: quale la strategia d’integrazione?
Per correre una maratona ci vogliono gambe. E fino a qui siamo tutti d’accordo. Ma le gambe non bastano, perché per tagliare il traguardo di una 42,195 km è necessario anche avere tanta testa. E ancora: preparazione, gestione del ritmo, concentrazione, sopportazione della fatica. E, non ultimo, energia. E ora che abbiamo gli ingredienti? Siamo […]
Bevande per sportivi? Come sceglierle
Hai voluto la bicicletta? Ora pedala! Come se bastasse far mulinare le gambe per ottenere un’ottima performance. Sappiamo bene tutti che le cose non stanno proprio così. In un allenamento e in una gara sulla nostra due ruote diventa, infatti, fondamentale – quanto il pedalare – integrare. Come? Cosa? Bevande isotoniche, ipertoniche o ipotoniche? Come […]
Strategia d’integrazione per un triathlon medio 70.3
Un triathlon medio (o ironman 70.3) è un evento di endurance che a seconda del livello di performance può durare dalle 4 alle 7 ore. Come diceva Jack Lalanne, se l’allenamento è il re, l’alimentazione è la regina. Sarebbe, pertanto, impensabile presentarsi ad un triathlon medio ben allenati ma senza essersi presi cura dell’alimentazione e […]
Come scegliere la miscela di carboidrati
Quando si corre a lungo ed in particolare nelle gare, soprattutto nella maratona, oltre all’acqua e ai minerali risulta vantaggioso assumere anche dei carboidrati. Attenzione però, non tutti i carboidrati sono uguali. È bene scegliere con attenzione la miscela di carboidrati opportuna per favorire la prestazione, ridurre la fatica muscolare e limitare eventuali stress gastro […]