Posts tagged with "corsa"
I vantaggi della capillarizzazione nello sport
La capillarizzazione è uno degli elementi fondamentali che determinano la disponibilità di ossigeno alle cellule. Nello sport in particolare, consentire un maggior afflusso di sangue alle fibre muscolari coinvolte nell’esercizio si traduce con numerosi benefici sia sulla performance che sulla salute. Per questo, allenare la capillarizzazione nello sport è un vantaggio da non sottovalutare. La capillarizzazione negli […]
Come dimagrire con la corsa: scopri i programmi di allenamento!
Dimagrire con la corsa (o correre per dimagrire) è l’obiettivo di tante persone. La corsa – come anche il cammino (o meglio la marcia) – infatti, abbinata ad un’alimentazione quotidiana bilanciata, sono un binomio vincente per ossidare quella massa grassa accumulata in eccesso. Affinché il dimagrimento sia efficace, però, è bene adottare una strategia, o […]
Correre col passeggino? Una scoperta!
Io sono quella dei mai dire mai. Perchè, come ricorda una vecchia pubblicità di una nota azienda svedese, “il bello di un’idea è che si può cambiare”. Gli svedesi la sanno davvero lunga a mio avviso. Sono pionieri della fisiologia dello sport con Olof Astrand, per citare un nome. Sempre svedese, poi, era l’allenatore di Abele Bikila, […]
I miei buoni propositi
Ogni anno che si rispetti inizia con dei buoni propositi. A volte ne basta anche solo uno perché sia Nuovo Anno. E così anch’io ho scelto il mio buon proposito. Che poi è un buon proposito anche abbastanza comune. Per questo ho scelto di condividerlo. Il mio desiderio, nonché il mio impegno, è quello di rimettermi in […]
Donne e maratona
E pensare che negli anni ‘60 le donne non erano ammesse a correre la maratona poiché giudicate inadatte a correre lunghe distanze, quindi non era permesso loro di iscriversi. Kathrine Switzer non la pensava così. La sua partecipazione “abusiva” alla Maratona di Boston nel 1967 scatenò una battaglia di spintoni. Fatti che sono passati alla storia perché […]
Come prevenire i disturbi gastrointestinali
È arrivata finalmente l’ora delle prime gare di stagione, 10k, mezze o maratone, qualunque sia il vostro obiettivo è bene non lasciare nulla al caso, nemmeno i dettagli. L’alimentazione e l’integrazione vanno curati sia durante il periodo di preparazione, sia – ancor più – nella settimana che precede la gara. L’obiettivo, non è solo quello di fare il […]
Quanto grasso si consuma nella corsa?
Una delle curiosità che attanaglia maggiormente chi fa sport (ma anche chi non lo fa) è quanto peso si può perdere in una settimana. Non a caso è una delle domande che mi viene posta più spesso, anche dagli atleti di alto livello che, dopo un certo periodo “fuori dalle righe”, si ritrovano con qualche […]
Cara Maratona, ma quanto mi costi?
Per compiere 1 km alla Velocità di gara il maratoneta spende circa 0,9 kcal/kg di peso corporeo. Se il podista corre bene, cioè ha una buona economia del gesto tecnico, il suo costo energetico è inferiore e si avvicina fino a 0,8 kcal/kg peso corporeo. Se, invece, corre male, cioè ha una tecnica dispendiosa o non […]
“Il Prof.” Enrico Arcelli
“Il Prof sapeva spiegare l’allegria della corsa: il suo doping – e il nostro, e quello di tutti – erano/sono le endorfine, capaci di regalare senso di sazietà, sopportazione alla fatica e perfino al dolore, sensazioni di piacere, leggerezza, addirittura felicità. La felicità della corsa: questo era il suo traguardo, la sua meta, il suo […]